Club 54817
- Distretto 1980
- Numero della charta
Il Rotaract, combinazione tra le parole “Rotary” ed
“Action”, è l'associazione mondiale di giovani del Rotary International, nata
nel 1968 nel nord Carolina e dedicata a giovani uomini e donne, di età compresa
tra i 18 e i 30 (34) anni, di buon carattere e con potenziali qualità di
leadership.
Spiegare esattamente cosa è Rotaract è difficile,
lo si può capire solo vivendolo!
Finalità: aiutare - imparare - amicizia
Il Rotaract è un Club di servizio, e le sue finalità sono l'aiuto al prossimo,
lo sviluppo personale e professionale e la fratellanza. Ciascun socio impegnato
nell'organizzazione di queste attività ha la possibilità di servire
concretamente la comunità locale e sviluppare capacità professionali e doti
direttive, nonché rafforzare e creare legami di amicizia con altri rotaractiani
a livello internazionale.
Il Rotaract condivide i medesimi principi del
Rotary, ma a differenza dei rotariani, i soci Rotaract non devolvono fondi per
progetti sociali, poiché si impegnano direttamente e personalmente secondo il
motto "hands-on".
Obiettivi
- Promuovere
l'amicizia
- Sviluppare
le capacità professionali e di leadership dei Soci
- Sostenere
il rispetto dei diritti altrui, di principi etici e della dignità di ogni
professione
- Fornire ai
giovani l’occasione di affrontare le esigenze della comunità locale e
mondiale
- Offrire
l’opportunità di collaborare con i Rotary Club Padrini
Pregiudizi da sfatare
- Il Rotaract
non è un'associazione massonica o un business-club
- Il Rotaract
non è un club esclusivo di figli di rotariani
- Raggiunta
l'età limite di 30 (34) anni non si entra automaticamente in un Rotary
Club
Struttura
Nel Mondo sono attivi 7'179 Club, che contano circa
165'117 soci suddivisi in 162 Paesi. In Svizzera il Rotaract è suddiviso in 3
Distretti, per un totale di 17 Club e circa 450 soci:
- Distretto1980
(Basilea, Bellinzona, Lugano-Ceresio, Lucerna, Mittelland, Sottoceneri,
Zugo)
- Distretto
1990 (Berna, Ginevra, Losanna)
- Distretto
2000 (Limmattal i.Gr, Meilen, San Gallo, Winterthur, Zurigo, Zürichsee)
Per ogni Distretto viene eletto un Rappresentante
Distrettuale, che rappresenta i Club del proprio distretto a livello nazionale.
Il Comitato Centrale Rotaract Svizzera e Liechtenstein è l'organizzazione
cappello di tutti i distretti, e si occupa del coordinamento dei vari Club,
dell'organizzazione del Congresso Distrettuale Rotaract (IDK), della
pianificazione di progetti nazionali, che vengono portati avanti da tutti i
club e da tutti i soci.
Il Rotaract è parte della famiglia Rotary. I
Rotaract Club vengono fondati dai Rotary Club, pertanto ogni Rotaract ha almeno
un Rotary Club Padrino che funge da interlocutore. Come per i Rotary Club, i
Rotaract Club sono subordinati direttamente al Governatore Rotary di Distretto,
il quale visita annualmente il Club e sostiene i giovani rotaractiani.
Rotaract è amicizia, gioia nell'aiutare il prossimo, e crescita personale per
dare un contributo positivo all'umanità!